Obiettivo Bambini
- Chiara Mussini
- 30 giu
- Tempo di lettura: 2 min

L’esposizione fotografica di Franco Beretta, Obiettivo Bambini nasce dalla volontà dell’autore di raccontare il mondo dell’infanzia nella sua semplice serenità. Lo fa servendosi di immagini che ha realizzato nel corso degli anni da fine street photographer che sa cogliere, con sensibilità, gesti ed emozioni del mondo dell’infanzia.
Dopo le esposizioni presentate presso la Biblioteca Dergano Bovisa, quella di Calvairate, a Milano e la mostra proposta nel 2024 presso la Manica Lunga della Pinacoteca di Città di Castello, in provincia di Perugia, la mostra presentata a Palazzo Verbania di Luino (VA) è stata l'occasione per produrre, grazie alla collaborazione del Comune, un catalogo che raccogliesse le opere in mostra e i concetti principali che hanno mosso l'autore verso questo tema delicato e importante.
La raccolta che ne consegue denota la capacità dell’autore di seguire con grande coerenza il medesimo filo conduttore: l’intenzione di mostrare i bambini, protagonisti della loro crescita, con la gioia della scoperta e del gioco, con le espressioni di sorpresa e i momenti condivisi, curiosi e divertenti, con i giochi e le abitudini, con i sorrisi e la “guanciotte” tenere.
L’esposizione, in tutte le sedi in cui è stata presentata finora, è stata pensata da sempre sotto forma di dialogo fra le fotografie di Beretta e le stampe vintage tratte dagli archivi personali del fotografo e dell’autrice dei testi poetici.
Le immagini di Franco Beretta sono accompagnate dai testi poetici di Simonetta Caligara, composti in un raffinato ed emozionante dialetto milanese accademico e in italiano. La grafica del catalogo è di Chiara Mussini. L'intero importo ricavato dalla vendita del catalogo è stato devoluto all'associazione Casa dei colori e delle forme, con sede a Maccagno con Pino e Veddasca (Varese).
Loredana De Pace | Studio CAOS
Curatrice della mostra
Comments