
Marco Cheli nasce a Siena negli anni che gli permettono di rientrare a pieno nella Generazione Xennial. Ragioniere pentito, non appena diplomato, frequenta un corso di tecniche di comunicazione e mette un piede nel mondo delle agenzie pubblicitarie. Questo accade circa due decenni orsono, tanto è trascorso dal suo impatto con il mondo della comunicazione visiva. Servono alcuni anni prima che si decida a prendere in mano una reflex, tardi per cominciare con l’analogico ma presto per sfruttare a pieno i benefici del digitale.

Proprio per questo limita la sua produzione alla fotografia di viaggio. A questo punto la fotografia è ancora uno strumento espressivo di cui si serve a uso professionale ed editoriale, curando l’art direction di diverse pubblicazioni. Nel 2013, agli albori del fenomeno Instagram, pubblica sul noto social, insieme all’amico e collega Antonio Cinotti (@antoncino) #instapalio13, il Palio di Siena visto attraverso gli scatti eseguiti con il cellulare.
La pubblicazione sul noto social ha lo scopo di raccontare aspetti più intimi della cultura senese. La curiosità e la voglia di raccontare lo portano nel 2019 a incanalare le energie, frequentando il corso in fotogiornalismo alla fondazione Marangoni di Firenze. Fortza Paris, realizzato con la collaborazione di Eleonora Mainò per la parte dei testi, è il primo vero progetto gestito a 360° dal fotografo senese.
(dal progetto Eriopia19)
(dal progetto Sicilia)
email: mc@marcocheli.it