Il primo viaggiatore
- Chiara Mussini

- 9 set
- Tempo di lettura: 2 min
Fanzine di Alberto Borrini
A cura di Loredana De Pace

C’erano una volta una, dieci, mille città invisibili di calviniana memoria che qui invece si manifestano nelle fotografie di Alberto Borrini: le facciate dei palazzi, le pareti colorate, i balconi, le finestre, Borrini ce le racconta come se fosse il primo dei viaggiatori che, in quanto tale, decide come scomporre e rimodulare le forme, per farle diventare nuove narrazioni. I mutamenti che ne derivano assumono quindi un valore simbolico e le città diventano altro rispetto al soggetto originario. Fino a trasformarsi in questa fanzine, composta da dieci leporelli singoli, poi raccolti in un cofanetto.
In questa zine chiediamo di perdervi. Smarritevi, per favore, in una narrazione in cui non vi è significato didascalico, ma tanti possibili itinerari visionari.
Alberto gioca con forme, colori, proporzioni e accostamenti e ci accompagna come in un tour guidato, nel quale noi, viaggiatori come lui, possiamo trovare la forma della città fatta su misura per noi. Abbiamo dieci possibilità dentro cui immergerci, e che potremo ricomporre a nostro piacimento, assecondando la componente ludica propria della struttura di questo progetto editoriale, ma anche per costruire la nostra mappa della città.
In alcuni leporelli, il “viaggiatore” troverà segnali linguistici, oltre che visivi, ossia alcune citazioni di maestri del pensiero da cui Borrini attinge ispirazione: Italo Calvino, esplicitamente citato, e il maestro del design, Bruno Munari. Questi brevi pensieri desiderano suggerire i tratti risolutivi, tanto della forma visiva quanto del contenuto simbolico, scelti da Alberto Borrini per accompagnarci nel suo viaggio.



SCHEDA TECNICA FANZINE
“Il primo viaggiatore”
Fanzine con fotografie di Alberto Borrini
Editing, testo critico e curatela di Loredana De Pace | Studio CAOS
Grafica, design di copertina, impaginato e allestimento Atelier Petites Vertus
Stampa Tipografia Quatrini srl - Viterbo
Contatti autore
Contatti curatrice
IG @loredana_de_pace
Commenti